L’università di Pavia sta raccogliendo dei soldi attraverso un progetto di crowdfunding per finanziare un progetto di ricerca sugli acufeni e queste iniziative sono sempre ben viste perché aiutano la ricerca in una malattia che purtroppo ha ancora troppi lati oscuri per la ricerca medica.
Fa molto piacere che si inizi a essere sensibili a questa tremenda malattia e che se ne parli anche in ambito universitario.
Lo Scopo del progetto, come evidenziato sul sito universitario, è quello di osservare la correlazione tra acufene e risposta microgliale, al fine di:
- Identificare possibili categorie di acufene in funzione di variazioni della risposta microgliale e della sua localizzazione nel sistema nervoso;
- individuare, soprattutto tra i farmaci già immediatamente disponibili per la neuroinfiammazione, possibili nuove terapie per l’acufene;
- stabilire se l’attivazione microgliale osservata in associazione all’acufene acuto e cronico possa essere usata per sviluppare un test diagnostico utile nella clinica.
Sicuramente non è molto e parliamo di un singolo giovane ricercatore dedicato al progetto, ma è comunque un buon progetto che auspica di riuscire a scoprire ancora nuove informazioni sugli acufeni.
Ovviamente se ve la sentite e potete finanziare anche con una piccola somma questa ricerca potremmo aiutare a raggiungere l’obiettivo economico e quindi lo startup del progetto:
Questo è il sito sul quale effettuare la donazione: Università di Pavia Crowdfounding Acufeni
[divider]